- rappresentatività
- rap·pre·sen·ta·ti·vi·tàs.f.inv.1. CO capacità di un individuo, una delegazione e sim. di farsi portavoce e promotore degli interessi o della volontà maggioritaria di un ceto, una categoria, una comunità di persone | diritto o competenza di farsi portavoce degli interessi di una categoria2. BU capacità di descrivere, raffigurare una realtà o un fenomeno3. BU la capacità di rappresentare mediante un grafico, una tabella e sim.: rappresentatività statistica\DATA: 1963.
Dizionario Italiano.